CORSO SPECIALE IN NAVIGAZIONE
Sul percorso Marina di Ravenna, Cesenatico, Cervia, con navigazione notturna e pernottamenti. Per non avere incidenti gravi occorre imparare l’uso corretto di questi strumenti e sapere quale affidamento vi si può fare. Infatti una eccessiva confidenza induce ad errori fatali: quindi, oltre a conoscerne il funzionamento, occorre conoscerne i limiti, solo apparentemente infiniti. Nonostante il progresso e le continue migliorie.
A bordo de La Signora, il Beneteau 50.4 della Scuola, si userà il Raymarine E 80 interfacciato con radar e plotter dotato di cartografia tridimensionale Navionics del Mediterraneo Centrale.
Il display dello strumento all’esterno è visibile sul pc del tavolo da carteggio ed è riportato anche sul monitor in dinette. Questa attrezzatura consente una spiegazione esauriente dei vantaggi dell’elettronica ed anche dei suoi limiti.
PROGRAMMA
(Chi lo desidera può imbarcarsi da venerdì pomeriggio a bordo de La Signora adeguatamente riscaldata)
SABATO
Ore 11: Imbarco a Marina di Ravenna
Spiegazione del funzionamento della strumentazione disponibile
Pausa pranzo
Uscita in mare per verificare i risultati in navigazione a vela oppure a motore in situazione di luce del giorno, verifica delle discrepanze tra cartografia e realtà
Cena a bordo oppure a terra a scelta dei partecipanti
Ore 22: navigazione in direzione Cesenatico per verificare l’attendibilità di notte
Ingresso in porto a Cesenatico in condizioni strumentali
Confronto tra gli ausili elettronici e quelli tradizionali
DOMENICA
Ore 8: colazione in porto
Uscita in mare e verifica di quanto appreso
Navigazione a vela ed a motore
Ingresso in porto a Cervia in situazione di luce confrontando i sistemi elettronici con quelli tradizionali
Pausa pranzo presso il Circolo Nautico Cervia
Ritorno a Marina di Ravenna in navigazione strumentale entro il pomeriggio.
Il costo è 180 € a persona
Include iscrizione al Club, carburante e pernottamenti, un buon complemento di esperienza alla tua patente nautica.